Concimazione vite in autunno: tecniche e vantaggi

La concimazione è una pratica agricola che consente di restituire al terreno le sostanze asportate con le colture e migliorarne quindi le proprietà biologiche, chimiche e fisiche. Si tratta perciò di un’azione volta a riequilibrare la salute del suolo, fondamentale anche per lo sviluppo e la crescita delle piante. Leggi di più!

Beauveria Bassiana: un fungo parassita degli insetti infestanti

La Beauveria bassiana è un fungo antagonista, endofita ed entomopatogeno, che fu scoperto dall’entomologo Agostino Bassi nel 1835. Questo microorganismo agisce come parassita di diverse famiglie di insetti ed è per questo molto utilizzato per la protezione di piante e colture in agricoltura. Leggi di più!

Zeolite: un alleato contro gli stress abiotici e biotici

La zeolite è sempre più utilizzata sia nell’agricoltura convenzionale che biologica, è in grado di aumentare le difese immunitarie delle piante, proteggendole da insetti e malattie fungine. Scopri di più leggendo l’articolo!

Biostimolanti Twintech: una linea per nutrire e proteggere le piante da stress

I prodotti della linea Twintech sono pensati per migliorare l’apporto di nutrienti alle piante e, al tempo stesso, aiutarle nel superato di stress abiotici e biotici. Scopri tutti i nostri prodotti della linea Twintech!

I probiotici per la salute di suolo e piante: vantaggi e quali scegliere

I probiotici sono microrganismi in grado di promuovere la salute e il benessere di molti esseri viventi. Scopri il ruolo dei probiotici per il suolo e per le piante leggendo l’articolo!

Residuo zero agricoltura: cos’è e perché è importante

L’agricoltura a residuo zero consiste in una tipologia di coltivazione che prevede l’uso di prodotti di sintesi chimica, purché i residui siano inferiori o uguali a 0,01 mg/kg.

Biocontrollo insetti nocivi: il fungo Beauveria bassiana

La beauveria bassiana è un fungo presente nei terreni di tutto il mondo che ha trovato impiego nel biocontrollo degli insetti nocivi, agendo sia sulle larve che sugli adulti. Scopri di più nell’articolo.

Come eliminare gli elateridi o “ferretti” delle patate

Rizotech MB oltre a garantire un rapido sviluppo dell’apparato radicale, migliorando l’efficienza della pianta nell’assorbire acqua ed elementi nutritivi, riduce lo sviluppo e la diffusione delle larve di elateride.

Mosca del cavolo: utilizzare microrganismi per il contenimento

L’utilizzo del prodotto Rizotech MB, a base di spore vitali di funghi  del genere Glomus spp. e Beauveria bassiana spp, garantisce un rapido sviluppo dell’apparato radicale, migliorando l’efficienza della pianta nell’assorbire acqua ed elementi nutritivi e riducendo  gli stress dell’apparato radicale determinati delle larve della mosca del cavolo.

Le soluzioni per un orto biologico perfetto

I microrganismi Probiotici NUTRIGENERA sono selezionati ad altamente specializzati per essere  “Bíopromotori” naturali dello sviluppo delle piante.

FacebookWhatsAppLinkedInEmail