Agricoltura

Soluzioni contro il marciume apicale dei pomodori

Una delle maggiori problematiche che in questo periodo interessano la coltivazione dei pomodori è il marciume apicale. Si tratta di un’alterazione delle bacche di pomodoro che intacca soprattutto le varietà San Marzano e Cuor di Bue, ovvero i pomodori più lunghi e larghi.

Da cosa è dovuto il marciume apicale dei pomodori?

marciume apicale del pomodoro

La maggior parte gli studi condotti ha rilevato che il marciume apicale non sia direttamente collegabile alla presenza di parassiti, sia animali che vegetali, quanto piuttosto sia scatenato da diverse cause, spesso concomitanti, tra cui l’irrigazione discontinua che si verifica quando si alternano periodi di siccità a periodi di eccessiva bagnatura, e la carenza di calcio.

 

Come sappiamo, il Calcio contribuisce alla formazione della membrana delle cellule vegetali, allo sviluppo delle radici, rallenta l’invecchiamento dei tessuti e conferisce ai frutti una maggiore capacità di resistenza agli stress.

In alcuni casi il Calcio risulta poco presente nel terreno, in altri la sua presenza si rivela insufficiente, in altri ancora è la pianta stessa che non riesce ad assorbirlo e a distribuirlo uniformemente ai frutti, provocando così il marciume apicale.

La soluzione al marciume apicale del pomodoro

Per fronteggiare questa problematica, la ricerca e il know-how MSBIOTECH hanno messo a punto tre soluzioni, la prima utilizzabile per via fogliare, la seconda e la terza per via fogliare e radicale:

  • PHYLLON COMPLEX CA della Linea PHYLLON è un concime a base di Calcio complessato con agenti chelanti che agisce positivamente sul bilancio idrico dei tessuti vegetali e sulla shelf-life dei frutti e dei fiori, diminuendo l’incidenza di marciumi.
  • VERATECH CA della linea VERATECH ideale per la concimazione fogliare o radicale e per la cura e la prevenzione delle carenze di Calcio, anche in agricoltura biologica.
  • VERATECH KALTOP    soluzione di nitrato di calcio e magnesio in formulato liquido ideale per applicazioni fogliari e radicali

Ultimi Articoli

Concimi NPK Arricchiti con Microrganismi: Una Svolta Innovativa per la Nutrizione delle Piante

L'Agricoltura Sostenibile del Futuro: Biotecnologie e Microrganismi al Servizio del suolo

Nematodi: una minaccia nascosta

Prodotti consigliati

FacebookWhatsAppLinkedInEmail
Hai bisogno di aiuto?