Biostimolanti fogliari e radicali naturali per colture forti e sostenibili

Biostimolanti fogliari e radicali: la nostra risposta naturale per colture forti, produttive e resistenti In MS Biotech crediamo che la forza di una coltura derivi dalla salute della pianta e dalla vitalità del suolo.Per questo, la nostra linea di biostimolanti fogliari e radicali nasce con un obiettivo chiaro: ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti, migliorare la resistenza […]

Nematodi: tipi, danni alle colture e soluzioni biologiche naturali con Nematech

Nematodi: una problematica comune. I nematodi rappresentano una delle problematiche più diffuse e insidiose nel mondo agricolo. Invisibili a occhio nudo, questi minuscoli organismi possono compromettere la salute delle colture, ridurre la produttività agricola e rendere più vulnerabile l’intero ecosistema del suolo. Come MS Biotech, lavoriamo ogni giorno per offrire soluzioni biologiche e sostenibili contro […]

Linea Twintech MS Biotech: doppia tecnologia per un’agricoltura sostenibile e performante

Linea Twintech: la nostra doppia tecnologia per un’agricoltura più forte e sostenibile In MS Biotech crediamo che l’agricoltura moderna debba coniugare tecnologia e natura.Da questa filosofia è nata la Linea Twintech, una gamma di prodotti biotecnologici che unisce l’azione nutrizionale a quella dei microrganismi benefici naturali.L’obiettivo è uno solo: rafforzare la vitalità delle piante e […]

Agricoltura sostenibile e microbioma del suolo: ricerca, biotecnologie e prospettive future

Agricoltura e microbioma del suolo: nuove prospettive scientifiche Negli ultimi anni il microbioma del suolo è diventato un tema centrale nella ricerca agricola. Non si tratta di una semplice tendenza, ma di una rivoluzione nel modo in cui comprendiamo fertilità, salute e resilienza dei sistemi agricoli. Con l’aumento della pressione legata al cambiamento climatico e […]

Fungystar: il prodotto che non dovrebbe mai mancare in agricoltura

Nel lavoro quotidiano al fianco di agricoltori, tecnici e vivaisti, ci rendiamo conto ogni giorno di quanto sia fondamentale avere strumenti semplici, efficaci e sicuri per proteggere le piante, soprattutto nelle fasi più delicate del ciclo colturale. Ecco perché in MS Biotech abbiamo sviluppato Fungystar, un prodotto che consideriamo indispensabile in qualsiasi strategia agronomica moderna. […]

L’importanza dei microelementi liquidi per le piante: nutrizione mirata e biostimolazione intelligente

In MS Biotech ci occupiamo ogni giorno di sviluppare soluzioni efficaci e sostenibili per l’agricoltura moderna. Tra i protagonisti della nutrizione vegetale, spesso trascurati, ci sono i microelementi: sostanze presenti in quantità minime nel terreno, ma fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo delle piante. Per questo abbiamo sviluppato una linea completa di microelementi liquidi, […]

Azoto nelle piante: a cosa serve e come migliorarlo con il biostimolante naturale VITA

Azoto nelle piante: perché è fondamentale e come intervenire in modo naturale con VITA L’azoto è uno dei nutrienti più importanti per la crescita e lo sviluppo delle piante. È coinvolto in processi vitali come la fotosintesi, la sintesi proteica e la formazione dei tessuti vegetali. Una carenza o un eccesso di azoto può compromettere […]

Botrite nelle piante: come riconoscerla e risolverla in modo naturale con BOTRIMAX

La botrite, conosciuta anche come muffa grigia, è una delle malattie fungine più diffuse e dannose in agricoltura. Colpisce una vasta gamma di colture – ortaggi, frutti, vite, piante ornamentali – e può causare perdite significative di produzione se non gestita in modo tempestivo. In questo articolo vedremo cos’è la botrite, come si manifesta, quali […]

Agricoltura rigenerativa: cos’è e come possiamo aiutarti a rigenerare il tuo suolo

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di agricoltura rigenerativa, un approccio innovativo e sostenibile che punta non solo a preservare, ma a rigenerare il suolo, migliorare la biodiversità e aumentare la resilienza degli ecosistemi agricoli. In questo articolo vogliamo spiegarti cos’è, perché è così importante oggi e in che modo i nostri […]

Oidio e Peronospora: cosa sono, differenze e come possiamo aiutarti

L’oidio e la peronospora sono due delle malattie fungine più comuni e dannose in agricoltura. Colpiscono un’ampia varietà di colture – dalla vite agli ortaggi, passando per pomodoro, lattuga, zucchina e cereali – e possono compromettere gravemente la resa e la qualità del raccolto. Spesso confuse tra loro, queste due patologie hanno cause differenti, condizioni […]

Microrganismi in agricoltura: cosa sono, come agiscono e perché fanno la differenza

Negli ultimi anni, l’agricoltura ha subito una trasformazione profonda. Da un modello basato sull’uso intensivo di fertilizzanti e fitofarmaci si sta passando a un approccio più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In questo contesto, i microrganismi agricoli utili stanno rivoluzionando la gestione delle colture, offrendo soluzioni naturali ed efficaci per nutrire, proteggere e rigenerare il suolo. […]

L’importanza delle alghe per le piante

Le alghe per le piante rappresentano una delle risorse naturali più preziose per coltivare in modo efficiente, sostenibile e resiliente.

Inoculi di Funghi Micorrizici: Cosa Sono, Come Funzionano

Gli inoculi di funghi micorrizici sono tra le risorse più preziose che abbiamo per migliorare la salute del suolo e la produttività delle colture.

Biostimolanti Fogliari e Radicali: Come Funzionano e Quando Utilizzarli in Agricoltura

I biostimolanti fogliari e radicali lavorano in sinergia con la pianta, potenziandone le risposte fisiologiche nei momenti chiave del ciclo produttivo.

Elateridi: la soluzione di Elatech e Elatech LF per questa minaccia invisibile

Gli elateridi, o ferretti, sono parassiti terricoli molto problematici su colture ortive e da foraggio. Elatech ed Elatech LF rappresentano la nostra soluzione naturale ed ecosostenibile a questa minaccia invisibile.

FacebookWhatsAppLinkedInEmail