


Iron
INOCULO TRI
Ferro chelato EDDHA + Tricoderma spp.
CARATTERISTICHE
TWINTECH IRON è un formulato liquido a base di ferro chelato arricchito associato, dopo opportuna miscelazione, a preparati microbiologici. Il prodotto è potenziato da un inoculo a base di Trichoderma e Streptomyces sp. Questo microrganismo, grazie alla produzione di siderofori̹, rende più efficiente il trasporto del ferro nelle piante.
Grazie alla capacità del fungo di colonizzare molto presto il substrato di coltivazione e di produrre sostanze biologicamente attive, ostacola lo sviluppo di potenziali microrganismi
dannosi quali: (Armillarea, Pythium, Sclerotinia, Rizoctonia, Fusarium e Verticillium), stimolando al contempo le naturali difese delle piante.

Radicale

Fogliare



Composizione (% P/P)
Concime CE
Composizione chimica della base nutrizionale
Ferro (Fe) solubile in acqua | 5% |
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA | 2% |
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata | 4 - 10 |
Inoculo Tri
Prodotto ad azione specifica
Inoculo di funghi micorrizzici
Contenuto in micorrize (Glomus spp.) | 0,00001% |
Contenuto in batteri della rizosfera | 1 x 103 UFC/g |
Contenuto in Trichoderma | 1 x 108 UFC/g |
Il prodotto contiene inoltre spore di Streptomyces sp. e Trichoderma sp. in concentrazione | > 108 UFC/g. |
Istruzioni per l’uso
La preparazione del prodotto va fatta poco prima dell’impiego: versare il quantitativo dell’inoculo nella soluzione nutritiva ed agitare bene.
Per aumentare l’efficacia del prodotto si consiglia di utilizzare la soluzione nell’arco di poche ore dalla preparazione.
Coltura | Dose | Epoca d'impiego e consigli |
---|---|---|
Pero, melo | 5 - 10 l/ha | In post-raccolta e primaverili (localizzato e fertirrigazione) |
Pesco, susino, ciliegio, albicocco | 5 - 10 l/ha | Applicazioni primaverili (localizzato e fertirrigazione) |
Actinidia | 5 - 10 l/ha | Applicare dal germogliamento fino a settembre in fertirrigazione in diverse applicazioni |
Vite da vino, vite da tavola | 5 - 10 l/ha | In post-raccolta e primaverili (fertirrigazione) |
Agrumi | 5 - 10 l/ha | Eseguire interventi preventivi (localizzato e fertirrigazione) |
Ortaggi (fragole, piccoli frutti, ecc.) | 0,5 - 1 l/1000 mq (100 ml/hl) | Prevenzione In fase di post-trapianto ad attecchimento avvenuto, alla ripresa dopo l’inverno comunque entro la fioritura. In caso del manifestarsi della clorosi. (fertirrigazione) |
Ornamentali arboree (conifere, latifoglie ecc.) | 3 - 5 l/1000 mq | Applicazioni primaverili appena le temperature consentono lo sviluppo radicale |
Per tutte le colture | 200 - 300 ml/hl | Applicazioni fogliari durante tutto il ciclo produttivo |